
UNA VELA PER LE BALENE - IL PROGETTO “SAIL THE WHALE”
DAL 19 AL 22 LUGLIO 2004
Quest’anno la Commissione Baleniera Internazionale si riunirà per la prima volta
in Italia, a Sorrento, dal 19 al 22 Luglio.
Dall’esito di questo incontro dipenderà il futuro delle balene. Se la caccia
commerciale venisse di nuovo legalizzata e rimesso in discussione il santuario
antartico, per le balene sarebbe la fine.
Con il progetto “Sail the Whale”, Greenpeace chiede a tutti coloro
che possiedono una barca a vela di entrare in azione a Sorrento.
Le imbarcazioni di ogni dimensione ed epoca partiranno dal Porto di Meta e
comporranno un lungo corteo, sfilando davanti alla città di Sorrento, dove
saranno riuniti i delegati della Commissione.
Ogni barca a vela isserà una bandiera con scritto "Salviamo le Balene” per
lanciare forte l’appello a quanti saranno chiamati a decidere sul futuro di
questi meravigliosi cetacei.
Nel corso dell’ultimo secolo la caccia a fini commerciali ha decimato gran
parte delle popolazioni di balene del mondo. Tra il 1925, anno di introduzione
della prima nave “fabbrica” per l’uccisione e il trattamento delle balene,
e il 1975 si stima che siano stati uccisi in totale più di 1,5 milioni di
esemplari. I cacciatori hanno quasi sterminato numerose popolazioni di cetacei:
decimata una popolazione si passava ad un’altra.
A seguito delle ripetute pressioni della comunità internazionale, e grazie
anche all’intervento di Greenpeace, nel 1986 la International Whaling Commission
[IWC] ha approvato una moratoria sulla caccia commerciale alle balene.
Ma la caccia, con il pretesto della ricerca scientifica, è continuata al punto
che questi animali rischiano ormai l’estinzione.
Oggi Giappone, Norvegia e Islanda stanno strenuamente lavorando affinchè venga
definitivamente abolita la moratoria, l’unica speranza contro l’estinzione
delle balene.
L’altro obiettivo di questi paesi è rimettere in discussione il Santuario
dei Cetacei in Antartide, il luogo per eccellenza dove questi animali possono
ancora riprodursi e nutrirsi senza essere in pericolo.
Fonte: la campagna balene di Greenpeace:
http://www.greenpeace.it/whales
http://www.greenpeace.it/new/caccia.pdf
L'Islanda e la caccia a scopo scientifico
http://www.greenpeace.it/new/scienza.pdf
L'Islanda e le balene
http://www.greenpeace.it/new/balene.pdf
|