L'Adriatic Dolphin Project


L’ ADRIATIC DOLPHIN PROJECT (ADP) – ISOLA DI LUSSINO - CROAZIA
L' Adriatic Dolphin Project, con base a Lussino in Croazia e' uno studio sui tursiopi (Tursiops truncatus) delle isole adriatiche croate. L'ADP è un progetto nato nel 1981, nell'area circostante le isole di Cherso e Lussino, dalla cooperazione tra Blue World, la locale NGO ed il Museo di Storia Naturale della Croazia (CNHM).
Il fine dell'ADP e' quello di offrire un quadro completo sullo stato della popolazione di tursiopi nell'area delle isole di Lussino e di Cherso e di operare per la loro conservazione.
"Adotta un delfino" e' una campagna indirizzata alle persone che attraverso una donazione sono invitate a sostenere il progetto.

MINACCE E CONSERVAZIONE
Molti sono i pericoli per la popolazione dei delfini di Cherso e di Lussino. Le imbarcazioni da diporto possono impedire i loro regolari spostamenti ed anche il rumore causato dai motori può interferire con la loro navigazione. Inquinanti, specialmente i metalli pesanti e gli organoclorurati si accumulano nei tessuti dei delfini indebolendo il loro sistema immunitario, riducendo drasticamente la loro capacità riproduttiva
Lo sfruttamento eccessivo della pesca riduce il numero di prede disponibili per i delfini costringendoli ad impiegare più tempo ed energie nella caccia, minacciando la loro sopravvivenza. Dal 1995 la legge Croata protegge tutti i cetacei da qualsiasi tipo di interferenza umana. La strada più efficace per proteggere i delfini dell'Adriatico ed il loro habitat e' quella della riduzione di: inquinamento, sfruttamento e attività invasive. Il tuo comportamento "eco-compatibile" può promuovere una fruizione ecosostenibile dell’ambiente e garantire la protezione del mare. Particolare attenzione viene dedicata all'attività di avvistamento e recupero di cetacei spiaggiati vivi o morti. Gli avvistamenti possono essere segnalati all'ADP oppure a: Drasko Holcer, CNHM, Zagabria Tel. +385 1 4851700.

IL " DOLPHIN DAY"
I delfini sono simbolo della salute dell'ambiente marino e come tali possiamo considerarli utili per promuovere nell'opinione pubblica la conservazione dell'ambiente marino. Lezioni, articoli, e pubblici interventi dell'esperto staff dell'ADP sono finalizzati ad incrementare la conoscenza del pubblico. Il "Dolphin day" ha luogo durante il primo weekend di Agosto in Lussingrande ed ha per scopo quello di far conoscere l’attività di ricerca ed il progetto alle persone attraverso diverse attività con i bambini, residenti e turisti. La campagna degli ecovolontari è dedicata a persone fortemente motivate che con un soggiorno di due settimane presso il campo base partecipano attivamente alle ricerche e alle attività quotidiane, imparando come si gestisce un progetto di ricerca sul campo.

PREMI ALL’ADRIATIC DOLPHIN PROJECT
L’ADP ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l'attivita' di ricerca e di conservazione. nel 1995 e' stato selezionato dal "Committee of Minister of the Council of Europe" quale partecipante all' European Nature Conservation Year. nel 1995-96 ha vinto l' "European Grand Prix", premiato dalla giuria internazionale: "Henry Ford European Conservation Award". L'ADP e' stato riconosciuto come modello di perfetta sinergia tra attività di divulgazione e ricerca scientifica.


Precedente

Archivio

L'ultima

Prossima