
Miglior disegno all’8^ Giornata del delfino che si tiene il primo weekend di Agosto all’isola di Lussingrande – Croazia . ( J.Bejko e I.Kostesic)
ADOTTA UN DELFINO
Con 30 euro in Italia o in Croazia.
Puoi vederlo sul sito internet con la tua parola chiave.
ADOTTA IN ITALIA
Adottare un delfino per sostenere gli studi e i progetti di conservazione dei biologi del Cts, Centro turistico studentesco, nei Centri di Caprera e Lampedusa. Per aderire all'iniziativa si versano 30,5 euro sul conto corrente postale n. 53895009. Si riceverà un kit contenente il certificato che attesta la "paternità" del delfino prescelto, una sua foto, una T-shirt e una parola chiave che permetterà di seguire gli spostamenti del cetaceo navigando sul sito www.adottaundelfino.it . Per ascoltarne la voce e ammirarne le acrobazie si può visitare il sito, sempre a cura del Cts, www.ilmondodeidelfini.it. Chi volesse invece partecipare attivamente al lavoro dei ricercatori può iscriversi ai campi di volontariato ambientale proposti per tutta l'estate. Info: tel. 06/44111475-482.
ADOTTA IN CROAZIA
Puoi adottare un delfino in Croazia, nell’ ambito dell’ Adriatic Dolphin Project (ADP), che ha base sull’ isola di Lussino, in Croazia . Si può scegliere l’esemplare e la durata dell’adozione. Un anno costa 200 Kune (30 euro) , con versamento sul conto della Blue World n. 2360000 – 1101307847 presso la Banca di Croazia. I loro nomi sono: Vivian, Freccia Bianca, Laura, Giuse, Pinna Vibrante, Paul, Kate, Knife, Grifo, Phil, Monk, Faccia .
Puoi chiedere il formulario di adozione scrivendo a adp@blue-world.org oppure a adp@adp.hr tel/fax + 385 51 236406, o scrivendo a Blue World, Zab bone 11, 51551 Veli Lussino, Croazia, Fax + 385 51 520275.
I siti con tutte le informazioni sono: www.adp.hr e www.blue-world.org
Gli "adottatori" riceveranno informazioni sul delfino che hanno adottato, una T-shirt ed un bollettino annuale con le informazioni relative alla popolazione di delfini della zona.
In Croazia la popolazione stimata e' di circa 120 individui che sono identificati attraverso la foto-identificazione, tecnica che permette di riconoscere ogni singolo esemplare in base alla presenza di segni permanenti sulla loro pinna dorsale.
|