
ISOLE IN VENDITA
Un sito tedesco per sognare: www.vladi-private-islands.de, isole di lusso in vendita o in affitto in tutto il mondo, anche in Italia. Terrazze sul mare con paesaggi mozzafiato, da Panarea a Santo Stefano, da Venezia a Capri. I prezzi sono altissimi, ma è consentito sognare, magari si potrebbe acquistare qualcosa in società… Vediamo nei dettagli alcune offerte:
ISOLA DI SANTO STEFANO (LATINA) € 20.000.000.
L’isoletta al largo di Gaeta, lungo la costa del basso Lazio. Fa parte dell’arcipelago delle isole Ponziane, isole talmente belle che anche Omero le citò nell’Odissea. Qui Ulisse incontrò le Sirene, amò la maga Circe e secondo alcuni, vi incontrò anche i Ciclopi. Sull’isola è presente il vecchio penitenziario borbonico ormai in disuso, un capolavoro architettonico progettato nel 1794 dall’architetto Carpi, che ospitò prigionieri politici molto noti come Sandro Pertini e Altiero Spinelli (vedi articoli in archivio, ndr). Il penitenziario non è incluso nella vendita, ma sull’isola sono presenti 16 costruzioni che, adeguatamente ristrutturate, potrebbero costituite alloggi di lusso per turisti. Il prezzo dell’isola? 20 milioni di euro.
PANAREA, € 1.500.000.
E’ la più incantevole delle isole Eolie, con un parco naturale incontaminato dove possono accedere solo auto elettriche e biciclette. La casa in vendita insiste su un’area abitativa di 400 mq, il parco circostante è di 5.000 mq. Il paesaggio che si vede dalla terrazza e dalle finestre delle stanze è mozzafiato. Il prezzo? “Appena” 1.500.000 euro, si può pensare di comprarla in società.
ISOLA TESSERA (VENEZIA), € 6.000.000.
Nella laguna di Venezia, a cinque minuti di taxy boat dal Canal Grande e a pochi minuti dall’aeroporto internazionale “Marco Polo”, l’isola di Tessera presenta una villa del 18esimo secolo e varie strutture circostanti, una sala congressi, una piccola Cappella e un approdo privato. Sull’isola sono presenti filari di viti e vari alberi da frutta.
ISOLA DEL CASTELLO – IRLANDA - € 450.000
Comprare un’isoletta con castello in un lago nel nord dell’Irlanda? Perché no, il prezzo non è proibitivo, il problema è come raggiungerla e come viverci; l’Irlanda non è proprio dietro l’angolo e non è neanche molto facile ristrutturare il castello per trascorrervi le vacanze o affittarlo. L’isola presenta due approdi, ma il castello non ha ne luce ne acqua. Situato in un lago con 33 isole e in un parco naturale molto visitato, “Castle Island” potrebbe diventare una attrazione turistica. Il grande poeta inglese Yeats vi soggiornò. Al castello è legata anche la famosa leggenda di due giovani innamorati appartenenti a famiglie rivali, vennero uniti sull’isola solo dopo la loro morte.
|