ZIFI NEL TIRRENO CENTRALE



Presentata al Convegno dell’Associazione Europea sui Mammiferi Acquatici la ricerca dell’Accademia del Leviatano sugli Zifi nel Tirreno Centrale. Lungo la tratta Civitavecchia - Golfo Aranci, tra le varie specie avvistate, infatti, è stata registrata anche la presenza dello zifio, un cetaceo molto raro da avvistare che trascorre lunghi periodi in immersione. I primi avvistamenti di Zifi nel Tirreno centrale risalgono al 1990. Le ricercatrici ci spiegano che durante la campagna di monitoraggio 2007-2011 il numero di avvistamenti è aumentato (indice di abbondanza 0,05 avvistamenti/h). Nel 76% dei casi gli animali sono stati visti da soli o in coppia, ma anche gruppi di 5 individui sono stati osservati nel 2009. Lo studio di lungo termine ha evidenziato come distribuzione degli avvistamenti risulti generalmente associata ad elevate profondità e lungo il transetto sono state identificate 3 importanti aree di presenza ripetuta negli anni, in corrispondenza di ridges o forti pendenze del fondale. La ricerca, all'interno del network ISPRA, viene realizzata imbarcandosi a Civitavecchia sui i traghetti della Corsica-Sardinia Ferries e con la collaborazione della Fondazione CARICIV.
Per info blog le ricerche del leviatano

Accademia del Leviatano
Ente per lo studio e conservazione dei Mammiferi Marini.
blog: http://lericerchedelleviatano.blogspot.com/
webpage: http://www.accademiadelleviatano.org/


Precedente

Archivio

L'ultima

Prossima