
Mancano pochi giorni alla Conferenza Baleniera Internazionale
e l'Italia non ha ancora reso nota la propria posizione
Il ministro Alemanno per esportare un pò di grana padano
in giappone voterà a favore della caccia alle balene?
Mancano pochi giorni alla Conferenza della Commissione Baleniera Internazionale, che si terra' dal 20 al 25 maggio nel porto baleniero giapponese di Shimonoseki.
In questi giorni il ministro Alemanno e' già in visita ufficiale in Giappone per promuovere l'esportazione dell'agroalimentare italiano verso il paese del Sol Levante.
Speriamo che per esportare un po' di grana padano Alemanno non si accordi per scambiare il proprio voto passando nello schieramento del Giappone all'interno della Commissione Baleniera.
Negli ultimi 10 anni il governo giapponese ha investito piu' di 300 milioni di dollari per promuovere la ripresa della caccia commerciale delle balene. Utilizzando i fondi destinati all'aiuto allo sviluppo nel settore della pesca , il Giappone ha "comprato" il voto di numerosi paesi in via di
sviluppo con l'intento di costituire all'interno dell'IWC una nuova maggioranza necessaria per abrogare la moratoria sulla caccia alle balene. Solo nel 2001 il Giappone ha speso qualcosa come 47 milioni di dollari, per convincere alcuni paesi a votare a favore della ripresa della caccia.
Ci aspettiamo dal ministro Alemanno una condanna della "politica di acquisto di voti” del governo giapponese.
Spedisci un'email alla casella del Ministro:
ALEMANNO_G@camera.it
On. Giovanni Alemanno
Ministro per le Politiche agricole e forestali,
Via XX Settembre 20
00187 Roma
Onorevole Ministro,
sono a conoscenza e apprezzo il duro lavoro che l'Italia ha svolto per la salvaguardia delle ultime balene in questi anni. Ma adesso tutto questo lavoro rischia di essere vanificato.Il governo Giapponese, tramite l'Agenzia nazionale della pesca, utilizza fondi destinati all'aiuto allo sviluppo per "acquistare" i voti di alcuni paesi membri dell' IWC e per reclutarne di nuovi affinchè sostengano la riapertura della caccia commerciale alle balene. Questa strategia ha messo in serio pericolo la moratoria alla caccia commerciale e rischia di vanificare la protezione delle balene, per cui tanto l'Italia si e' battuta nel passato. Se il Giappone non verra' fermato nella sua opera di manipolazione cio' si riflettera' su tutti i paesi membri della commissione, compresa l'Italia. Tutti gli sforzi tesi alla protezione delle balene non saranno serviti a nulla. Chiedo che il Governo si adoperi immediatamente e pubblicamente per condannare l'acquisto di voti da parte del Giappone e aumenti le pressioni all'interno dell'IWC per contrastare ogni iniziativa tesa alla riapertura della caccia commerciale alle balene.
Distinti Saluti,
Fonte: La Campagna balene di Greenpeace http:/ /www. greenpeace.it/whales
|