Una gorgona bellissima


UNA GORGONA BELLISSIMA
N.S.

Nella mitologia greca le Gorgone erano donne molto brutte e cattive, ma c'e un mito dei tempi di Alessandro Magno, il re della Macedonia, nella Grecia del Nord, che parla di una Gorgona molto bella.
Alexandros Magno conquistò gran parte del mondo allora conosciuto, e ovunque passava lasciava molti segni della civiltà greca. Anche oggi, per esempio, in Cina del sud ci sono regioni con persone che parlano un dialetto greco e sono vestite con abiti tradizionali greci.
Alessandro Magno morì forse in Asia o in Egytto, nessuno conosce la verità fino ad oggi.
Il mito dice che aveva una sorella in Macedonia che aspettava il suo ritorno, ma lui non tornò mai più. Lei cominciò a cercarlo e divenne una Gorgona bellissima e dolcissima di nome Cannella, con i capelli lunghi, per metà pesce e per metà donna. Viveva nel mare, e quando incontrava una nave o una barca di passaggio chiedeva:"Vive il re Alexandros o e' morto?" Se la risposta era "vive" rendeva il mare calmo e con un buon vento. Ma se la risposta era " non vive" lei trascinava la nave in fondo al mare.
Questo mito e' molto forte in Grecia, ed è molto interessante trovare le figure delle Gorgone sui piatti tradizionali, nelle case vecchie e, ancora più interessante, è vederle nelle chiese con i santi.
Ho visto molte vecchie chiese nelle quali il tempio sacro e' costituito in legno con figure di Gorgone e con vicino piccole navi. Ciò si trova specialmente sulle isole, dove gli uomini navigavano continuamente e invocavano sempre la protezione del Dio. E' molto interessante notare anche come la mitologia si unisca alla religione.

Vietata la riproduzione. Diritti riservati www.sitodelmare.it


Precedente

Archivio

L'ultima

Prossima