
Le balene sono in pericolo e hanno bisogno di te!
TRAFFICO DI CARNE DI BALENA TRA NORVEGIA E ISLANDA
Un carico di 8 tonnellate di carne di balena, l'equivalente di 4 o 5 balenottere, ha lasciato la Norvegia e sta per arrivare in Islanda.
La Norvegia vuol mostrare al mondo che continua a commerciare la carne di balena perché l'Islanda non ne ha a sufficienza, a causa della moratoria internazionale.
E' falso: l'Islanda dispone gia' di carne di balena grazie agli esemplari catturati accidentalmente dalle reti da pesca.
Ogni anno vengono catturate nelle reti islandesi, infatti, dalle 15 alle 25 balenottere, la cui carne viene poi messa in commercio nel Paese.
CARNE CONTAMINATA DA MERCURIO E PCB ?
La Norvegia aveva provato, nei mesi scorsi, a vendere carne di balena al Giappone, ma le autorità sanitarie nipponiche avevano vietato l'importazione perché gli alti livelli di mercurio, Pcb e Ddt nella carne non la rendevano idonea all'alimentazione. Questi inquinanti, chiamati POP, si accumulano nel grasso dei cetacei, che si trovano al vertice della catena alimentare.
LA MORATORIA ALLA CACCIA
La Norvegia continua, da 16 anni, a violare la moratoria alla caccia, pur essendo membro della Commissione Baleniera Internazionale (Iwc), mentre l'Islanda ha provato quest'anno ad essere riammessa, ma la Commissione ha rifiutato l'ingresso proprio perché si tratta di uno stato che non riconosce la moratoria.
Norvegia e Islanda proveranno nuovamente a chiedere l'eliminazione della moratoria alla caccia alle balene in occasione della riunione della CITES prevista a Santiago del Cile, dal 3 al 15 novembre.
Fonte: La campagna Balene di Greenpeace http://www.greenpeace.it/whales
|